venerdì 23 dicembre 2011

Molto da raccontare e...

Caspiterina! é più di un mese che non scrivo ed ora le cose da raccontare sono parecchie.
Parto dal fondo per arrivare al presente.
Innanzitutto le mie attività procedono bene. Con il laboratorio teatrale, se tutto va bene, a fine gennaio ci sarà la prima rappresentazione, mentre al foyer nel mese di dicembre con i ragazzi del centro abbiamo vissuto una divertentissima caccia al tesoro tra i sentieri di Ngaoundere e abbiamo fatto visita a Sabine, una ex ragazza del Foyer, che ci ha accompagnao a scalare una montagna nei pressi della sua casa.
Ora, a pochissimo dal Natale, il foyer si é dimezzato perchè molti dei bambini festeggeranno dai loro parenti, ed è qui volevo arrivare...

Lunedi mattina il Bus del foyer ha preso la strada per Touboro una piccola città nella regione nord del paese; sulla strada ci sono molti dei villaggi degli ospiti del centro cosi come la stessa Touboro.
Sul quel bus sono salita anch' io e solo da poche ore ho fatto ritorno a Ngaoundere.
Sono stati pochi giorni ma intensi e carichi di significato, cinque giorni in cui ho avuto la conferma che gli otto mesi passati non sono affatto bastati per conoscere bene l'Africa e in particolare questo Camerun.
La vita delle grandi città del paese, tra cui Ngaoundere é solo una piccola parte, la maggior parte é lungo le strade, in brus, nei villaggi, dove spesso l'acqua la si trova nei pozzi e la luce é solo quella del sole o dei fuochi accesi per cucinare o per scaldare e dove la vita é faticosa ma per molti aspetti meravigliosa.
E' stato bello incontrare nelle loro case le ragazze che ogni giorno vedo al foyer, l'impatto è forte e la testa mi si è riempita di domande ed stato estremamente bello passare una notte Ngai, un villaggio a 100 Km da Touboro.
In compagnia di due ragazze sono andata ad aiutare Sr. Filomena, un vero vulcano della missione, a distribuire dei vestiti e dei medicinali alla gente del villaggio, che in cambio ha donato tazze di mais e di legumi necessari al foyer.
Troppo bello...troppo!!!
Sono davvero contenta di questi giorni, sono stati un bellissimo regalo di Natale, un Natale che ormai é alle porte, per questo non posso che augurare a tutti voi dei giorni meravigliosi, a ciascuno, uno per uno, miei cari compagni di viaggio.
BUON NATALE!!!
Con me
Giulia

giovedì 17 novembre 2011

Cena all'italiana!

Nel mese di novembre ho incominciato tutte le attività e anche al Foyer ho iniziato a proporre momenti di animazione.
Domenica scorsa abbiamo fatto la prima uscita di tutta la giornata mentre tutti i sabati del mese la sala della casa dei volontari si anima per l'invito alla cena italiana.
Ho diviso gli ospiti del centro a gruppetti di 5 in base all'età e con la scusa di un piatto italiano propongo a loro una serata alternativa.
Ora incomincia il turno delle ragazze più grandi e tra pentole e musica ci sarà da divertirsi.
Prossimamente inviero delle foto per il momento guardate le tre meraviglie più piccole!
Un abbraccio grande  a tutti!
Giulia

Marie Claire


Graziella


Latisia


giovedì 3 novembre 2011

Il laboratorio teatro-musica sbarca in Africa!

Ciao a tutti! E' da qualche giorno che non scrivo mie notizie  ma ora è giunto il momento di aggiornarvi visto che da lunedì è iniziata per me un'altra esperienza.
Attrenzione...attenzione...
Il laboratorio teatro-musica è sbarcato su suolo camerunense!
Gia! ho iniziato l'attività di laboratorio teatrale nella scuola Saint Angel Merici di Nagoundere e devo ammettere di essere soddisfatta di questa partenza.
Per il momento lavoro con otto gruppi di bambine delle classi più grandi, in totale sono circa 200 e mi sono apparse tutte molte curiose ed entusiaste, proprio come me!
In questa occasione non posso che  ringraziare la mia mamma e mio fratello Simone, per la passione e la trasmissione di un arte che non ha confini , e anche il mio papò per tutta la pazienza che ha mostrato tra le mura di casa lasciando spazio alla creatività... a loro questo mio lavoro!
Con me
Giulia

martedì 25 ottobre 2011

A Garoua

Da ieri mattina mi trovo in quel di Garoua, la città più importante della regione nord.
Sono venuta per stare qualche giorno con l'obiettivo di salutare amici e prendermi del tempo per programmare e progettare delle attività che incomincierò la prossima settimana, in particolar modo il laboratorio teatrale in una scuola primaria di Ngaounderè.Wow, sono contenta all'idea.
Intanto uno di questi giorni andrò con  Francesco, un civilista Coe , a visitare i minori nel carcere della città...un'opportunità da non perdere!

giovedì 20 ottobre 2011

Un lavoro meraviglioso!

Il bello di questo viaggio non è solo quello che arriva da fuori, ma tutto il movimento che ti crea dentro!
Non c'è sera che rientrando in  camera non ripenso alla giornata trascorsa, quello che ho vissuto e soprattutto come lo vissuto.
E' un'esperienza straordinaria che mi  fa ulteriormente capire quanto sono stata fortunata a desiderare di svolgere la professione più bella al mondo.
Qui in Africa non posso definirmi educatrice al 100%, per diverse ragioni, ma vivendo in un centro educativo e guardando gli educatori, mi viene da dire...che bello... lavorare con e per la vita!

venerdì 14 ottobre 2011

Passo dopo passo!

Passo dopo passo!
E' questo il motto che mi sono sempre data nell'incontro con l'Africa e ancora oggi lo confremo.
Scrivo così perchè in questi giorni sto dando forma al mio servizio qui al Foyer.
I pomeriggi li passo a stare con i ragazzi del centro, condividendo i momenti di lavoro (tagliare i Gom bon freschi, tagliare tuberi di manioca, pulire gli arachidi e in questi giorni spelucchiare decine e decine di pannocchie raccolte nel campo che abbiamo seminato nel mese di aprile) e accompagnandoli nei compiti scolastici.
Oggi ( anche se è scattata la mezzanotte del nuovo giorno)  la pioggia ci ha dato tregua e finalmente con una bella partita di pallone abbiamo anche ricominciato il pomeriggio sportivo, le ragazze e io non vedevamo l'ora di incominciare...è troppo bello!
Per quanto riguarda  altre attività,sono ancora in attesa da parte di una scuola per incominciare il laboratorio teatrale e se questo dovesse andare a buon fine è possibile che dal mese prossimo incomincierò anche ad incontrare l'Africa e i suoi straordinari bambini nelle classi di una scuola elementare.
Intanto le mattine le trascorro accanto alle signore che lavorano al centro aiutando Mama Luise in cucina, Mama Blandine con i panni e Mama Poline,  con i più piccoli che ancora non vanno  a scuola, ...con loro c'è solo da imparare, persino il fufuldè, dialetto locale.

L'importante è procedere passo dopo passo e con gioia e qui in Africa il modo migliore per farlo sarebbe  con la semplicità di una colomba e la prudenza di un serpente...spero di riuscirci!

Un abbraccio grande  a tutti!!!
Con me
Giulia

Edith durante l'ora di ripetizione


martedì 4 ottobre 2011

A Yuyu e ad Helena

Nei prossimi giorni avrò da compiere una bellissima "missione"!
Domani sera sarò in partenza per Yaounde, la capitale, arriverò la mattina del giorno dopo e la sera stessa sarò nuovamente in viaggio per Ngaoundere in compagnia delle due coppie che hanno adottato due bimbi del foyer: Yusufa (per gli amici Yuyu) ed Helena.
Ebbene si...accopagnerò Silvia e Omar, Elena e Graziano verso i loro tanto attesi e desiderati bambini,
sarà un pò come accompagnarli ed assistere al loro parto, un lungo parto!!!
Che dire...devo davvero compiere una missione speciale, una missione che vedrà delle vite unirsi per sempre!
A Yuyu e ad Helena.... una vita meravigliosa!!!
con gioia per avervi incontrato tra le vostre radici e il desiderio di incontrarvi domani come due alberi fioriti.
Giulia

sabato 1 ottobre 2011

ma dove sono?

Ciao!
Per chi non lo sapesse o per chi non se lo ricorda voglio raccontarvi un pò dove mi trovo e che cosa faccio, anche se quest'ultima informazione l'aggiornerò poco per volta perchè è in parte ancora da definire.
Dunque...
Mi trovo in Camerun, precisamente nella periferia di Ngaoundere la città più importante della regione dell'Adamaua situata nel nord del paese.
Sono presso il foyer Sant Angel Gardien, ovvero un orfanotrofio gestito dalle suore Mather Orfhanorum, ma sono qui come Cumse cioè grazie all'associazione Cumse di Cinisello Balsamo che opera da diversi anni nel paese soprattutto in ambito sanitario e che per la seconda volta ha deciso di sostenermi.
Qui al foyer ho ritrovato bambini e ragazzi coi quali ho condiviso bellissimi momenti ora spero di viverne altrettanti e ancora di più, attraverso lo studio, il lavoro, il gioco,  e tanto altro.
Loro sono semplicemente meravigliosi, uno per uno...

Ho da poco tempo dato il via a questa nuova sfida e sono curiosa di ogni giorno che sarà, perchè qui in Africa è così, ogni giorno e uno splendido mettersi in gioco.

Con me!
Giulia


martedì 27 settembre 2011

Eccomi!

Eccomi!
Qui in Africa la connesione a Internet non è semplice, ma forse con la chiavetta usb riesco ad aggiornarvi...
Domani sarà una settimana da quando sono arrivata in Camerun e per dire la verità la sensazione è stata quella di non averlo mai lasciato.
Il viaggio è stato buono e da venerdì mi ritrovo in mezzo ai bambini e alle ragazze del foyer che con gioia mi hanno fatto capire che mi stavano aspettando.E'stato bello!!!
Ora... dolcemente, mi reinseriro nella loro vita e quotidianità lasciando prendere forma a questo mio nuovo viaggio.
Giulia

martedì 20 settembre 2011

Buon Viaggio!!!

E' già passata la mezzanotte e tra poco sarò nuovamente in viaggio verso il Camerun, terra che mi ha già ospitato per un po' di tempo.
Qualcuno si domanderà...chissà cosa può passare nella testa di chi tra poche affronterà un viaggio lungo un anno in una terra straniera e per di più lontana?
Bene, non saprei da dove iniziare...
Nel mio caso I pensieri, le emozioni e gli stati d'animo sono molteplici, sono serena, agitata, spaventata, incredula, realista, sognatrice,e chi più ne ha più ne metta...
Di una cosa però sono certa,tra poche ore sarò in volo, avrò sicuramente un nodo in gola per tutto quello che di caro lascio a casa, ma questo è un pò il destino e forse la più grande sfida di chi si mette in viaggio.
Un pensiero speciale per tutti quelli che "partono" con me e a voi tutti auguro...
Buon Viaggio!!!
con me...
Giulia